Le bici da cronometro sono indubbiamente molto belle esteticamente, dalle forme aggressive ed accattivanti, rivolte alla ricerca dell’aerodinamicità estrema che si esplica in linee uniformi e futuristiche, uniche nel suo genere. Ma inutile avere una bella bici, che ci guardano e ci invidiano tutti, con ruote lenticolari e alti profili da 90mm, protesi al top, cambio elettronico, ecc., ecc., se poi la nostra posizione su quella bici non è tale da poterci consentire di dare il meglio e spingere al massimo, trasmettendo a terra tutta la potenza che siamo capaci di esprimere dalle nostre gambe.
POSIZIONE delle BRACCIA sulle PROTESI: Quale deve essere la giusta postura e impugnatura delle protesi durante la crono? "Nella scorsa puntata avevamo detto che, sicuramente, la tendenza è quella che porta ad utilizzare protesi dritte. Alcuni corridori le tengono addirittura rivolte verso il basso, per tagliare l’aria il più possibile, come se si dovesse “inforcare” l’aria, aprirla in due, per rendere più performante l’avanzamento.